2. Migliora il Benessere Mentale
Arrivare a casa e trovare un musetto felice—soprattutto uno che arriva scodinzolando vigorosamente—una leccata affettuosa o un mucchio di fusa può davvero mandar via lo stress della giornata. Infatti, una ricerca del Boynton Health Services Department dell’Università del Minnesota suggerisce che la compagnia di un animale migliori in modo significativo la salute mentale e riduca le ansie. 
3. Allevia le Allergie
Sapevi che i bambini che crescono con un animale soffrono meno di eczema, febbre da fieno, e problemi delle vie respiratorie superiori? Secondo una ricerca citata nella rivista Clinical & Experimental Allergy i bambini che vivono in case in cui sono presenti animali hanno una minore probabilità di sviluppare malattie di tipo allergico per via dell’esposizione a forfora e allergeni che favorisce lo sviluppo di un sistema immunitario più forte. 
4. Riduce il Colesterolo Cattivo
Non devo dirtelo io che avere un animale, soprattutto un cane, ti motiva a uscire più spesso. Mettere il guinzagli a Fido e partire per una passeggiata non fa bene solo a lui—mantiene sotto controllo anche il tuo peso e il colesterolo cattivo. Infatti, ricerche fatte dall’American Heart Association e dall’Australian National Heart Foundation hanno scoperto che i maschi che hanno un animale hanno il colesterolo e i trigliceridi a livelli più bassi grazie al fatto che i loro amici pelosi li motivano a muoversi di più.